Plum cake chetogenico al cioccolato senza farine: ricetta golosa, sana e facilissima
Scopri come preparare un delizioso plum cake al cioccolato senza farine, perfetto per chi segue un’alimentazione chetogenica, low carb, senza glutine o senza cereali. Questa ricetta è senza farine di alcun tipo, ideale per chi cerca un dolce sano ma estremamente goloso, dalla consistenza morbida e dal sapore sorprendente.
Adatta a tutti: per una colazione proteica, uno spuntino energetico, anche per bambini, o come dolce spezza-fame.
È perfetta anche per chi segue una dieta proteica, paleo, carnivore-friendly o un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati.
Pronta in pochi minuti, con ingredienti semplici e naturali, questo plum cake è la scelta ideale per chi non vuole rinunciare al gusto durante la dieta.
Come sarà facile, anzi super facile, questa ricetta chetogenica. Troverai tutti gli ingredienti ed i passaggi scorrendo la pagina verso il basso. Cerca di non cambiare gli ingredienti se vuoi essere sicuro della riuscita della ricetta. Ti indicherò io, quando è possibile.
Tutte le mie ricette sono estremamente facili, a basso contenuto di carboidrati e senza glutine. Sono ideali per chi sceglie di seguire un regime alimentare chetogenico o low carb con gusto e fantasia, senza rinunciare alla buona tavola! Non uso mai preparati o ingredienti processati in quanto amo sapere cosa mangio e ci tengo alla mia salute!
Dove trovare ingredienti ed utensili
Se non sai dove comprare gli ingredienti o ti manca qualche utensile, vai a dare uno sguardo alla mia Vetrina Amazon cliccando qui e troverai un sacco articoli che ho selezionato personalmente e che utilizzo quotidianamente per realizzare tutte le mie ricette! Facile no?
Ma passiamo alla ricetta. Qui di seguito ti lascio gli ingredienti ed i passaggi per realizzarla a casa tua!
Plum-cake chetogenico senza farina
Difficulty: Facile4
servings10
minutes25
minutes35
minutesIngredienti
2 uova
100 g di cioccolato bianco senza zucchero
4 cucchiaini di gelatina in polvere
Preparazione
- Fare fondere il cioccolato a bagno maria
- Separare i bianchi dagli albumi e montarli a neve ferma
- Unire ai tuorli il cioccolato fuso
- Incorporare gli albumi girando dal basso verso l'alto per non farli smontare
- Mettere il composto in uno stampo di silicone da 10 cm ben unto
- Cuocere in forno statico a 170° per 25 minuti
Note
- Il cioccolato bianco può essere sostituito da quello nero all'85%
- la gelatina in polvere è della marca chokkino.livebetter clicca qui

Se ti divertono le mie ricette sappi che ho scritto con la mia amica fraterna @ketoalessia tre libri che hanno avuto un sacco di successo Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici e Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…)
Sono tre volumi di più di 60 ricette con foto a colori che trovi in vendita su Amazon e in formato cartaceo e in formato digitale. Tutte rigorosamente inedite: non le troverai sulle nostre pagine Instagram!
Se sei interessato a saperne di più clicca su questo link
Già migliaia di persone ci hanno fatto l’onore ed il piacere di comprarli e di sperimentare con entusiasmo e successo assicurato le nostre idee chetogeniche! Unisciti a noi!
Se ti è piaciuta questa ricetta, per il fatto che sia semplice e con ingredienti veri e non complicati da trovare, puoi seguire la mia pagina Instagram @ketosi.sa
Troverai centinaia di idee super divertenti e facili da realizzare, anche se non sei pratica in cucina.
Vieni a dare uno sguardo, magari ti sono di ispirazione e questo mi riempirà di gioia!
Ti aspetto e se ne realizzi una taggami: mi farai felice!
