Ti piace il pane ma non vuoi assumere troppi carboidrati?
Questa è un’ottima ricetta per te: pane a basso contenuto di carboidrati e ricco di proteine con yogurt e farina di avena. Questa ricetta non utilizza farina di frumento ed è quindi a basso contenuto di glutine. Questo pane con yogurt a basso contenuto di carboidrati contiene anche semi di girasole, zucca e sesamo come principale fonte di fibre.
Preparare da soli il pane a basso contenuto di carboidrati non è mai stato così facile!
Lo sai che…
La farina di avena se utilizzata come base di alcune ricette aiuta a mantenere un’alimentazione sana e a tenere sotto controllo il peso. Il merito principale è della grande quantità di fibre al suo interno, e in particolare di un tipo specifico di fibra solubile, la beta-glucano, che genera un senso di sazietà più a lungo termine e aiuta a controllare i livelli di zuccheri nel sangue.
Inoltre, implementare regolarmente la fibra beta-glucano nella propria dieta aumenta l’acido biliare, aiuta ad abbassare il colesterolo, a mantenere in salute il microbioma intestinale e ridurrebbe il rischio di malattie cardiache.
La farina d’avena è anche una grande fonte di proteine e principalmente di lisina, un amminoacido essenziale che aiuta a fissare il calcio nelle ossa e a rafforzare gli anticorpi.
Non mancano nemmeno le vitamine, e in particolare B1, PP ed E e alcuni sali minerali come potassio, ferro e zinco.
Queste caratteristiche la rendono un toccasana per tutti e soprattutto per sportivi, anziani o in generale chi necessita di fare scorta di energia in vista di impegni dispendiosi o sforzi intensi.
Oltre a migliorare la consistenza delle pietanze, i semi di girasole sono una preziosa fonte di nutrienti. Vediamo quali sono le principali proprietà dei semi di girasole:
Migliorano glicemia, colesterolemia e pressione arteriosa.
Riducono il rischio di diabete 2.
Favoriscono la salute cardiovascolare.
Hanno attività antinfiammatoria e antiossidante.
Favoriscono la sazietà.
Invece i semi di zucca riducono il rischio di malattie associate all’infiammazione, come artrite, diabete 2 e malattie neurodegenerative;
Riducono il rischio di cancro, in particolare, di tumore al polmone, stomaco, colon, seno e prostata
Favoriscono la salute cardiovascolare
Favoriscono corretti livelli di glicemia e colesterolemia
Migliorano il sonno.
Per finire i semi di sesamo sono ricchi di calcio e per questo motivo sono un alimento ottimo per la salute di ossa e denti e per chi segue una dieta vegana. La Vitamina B6 e i folati, così come magnesio, fosforo e zinco, sono fondamentali per il benessere mentale e il sostegno delle performance cognitive.
Sono ricchi di micronutrienti, come vitamine del gruppo B, calcio, ferro e rame;
migliorano i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue;
migliorano i livelli della pressione arteriosa;
favoriscono un miglior controllo della glicemia;
sono ricchi di calcio e favoriscono la salute delle ossa, pertanto, i semi di sesamo potrebbero essere utili per l’osteoporosi; presentato proprietà antinfiammatorie; sono ricchi di antiossidanti e supportano il sistema immunitario.
Sei difronte quindi ad un pane non solo ottimo, ma estremamente salutare!
Come sarà facile, anzi super facile, questa ricetta low carb. Troverai tutti gli ingredienti ed i passaggi scorrendo la pagina verso il basso. Cerca di non cambiare gli ingredienti se vuoi essere sicuro della riuscita della ricetta. Ti indicherò io, quando è possibile.
Tutte le mie ricette sono estremamente facili, a basso contenuto di carboidrati e senza glutine. Sono ideali per chi sceglie di seguire un regime alimentare chetogenico o low carb con gusto e fantasia, senza rinunciare alla buona tavola! Non uso mai preparati o ingredienti processati in quanto amo sapere cosa mangio e ci tengo alla mia salute!
Dove trovare ingredienti ed utensili
Se non sai dove comprare gli ingredienti o ti manca qualche utensile, vai a dare uno sguardo alla mia Vetrina Amazon cliccando qui e troverai un sacco articoli che ho selezionato personalmente e che utilizzo quotidianamente per realizzare tutte le mie ricette! Facile no?
Pane low carb ai semi
Cuisine: low carbDifficulty: media8
porzioni20
minutes1
hour1
hour20
minutesIngredienti
150 g farina di avena clicca qui
2 uova
250 g di yogurt greco
20 g di semi di sesamo clicca qui
20 g di semi di girasole clicca qui
20 g di semi di zucca clicca qui
1/2 cucchiaino di lievito
1 presa di sale
Preparazione
- In una ciotola lavorare lo yogurt con le uova fino ad ottenere un composto omogeneo
- Aggiungere il sale e il lievito
- Incorporare, setacciandola, la farina di avena ed amalgamare bene fino ad ottenere un composto compatto, ma non duro
- Unire i semi
- Mettere in uno stampo rettangolare ricoperto da carta forno
- Cospargere di semi di sesamo
- Fare cuocere a 180° per 60 minuti
Note
- Potrete usare la farina di avena germogliata di @chokkino.livebetter con il 15% di sconto usando il mio codice sconto KETOSISA15
- Meglio utilizzare uno stampo rettangolare in silicone clicca qui
- Se avete già uno stampo rettangolare in casa meglio sarebbe rivestirlo con carta forno riutilizzabile clicca qui

Se ti divertono le mie ricette sappi che ho scritto con la mia amica fraterna @ketoalessia tre libri che hanno avuto un sacco di successo Colazioni chetogeniche e Pane, Pizza & Snack chetogenici e Cucinare keto in friggitrice ad aria (e non solo…)
Sono tre volumi di più di 60 ricette con foto a colori che trovi in vendita su Amazon e in formato cartaceo e in formato digitale. Tutte rigorosamente inedite: non le troverai sulle nostre pagine Instagram!
Se sei interessato a saperne di più clicca su questo link
PANE PIZZA & SNACK CHETOGENICI
CUCINARE KETO IN FRIGGITRICE AD ARIA (e non solo)
Già migliaia di persone ci hanno fatto l’onore ed il piacere di comprarli e di sperimentare con entusiasmo e successo assicurato le nostre idee chetogeniche! Unisciti a noi!
Lo sai che…
Se ti è piaciuta questa ricetta, per il fatto che sia semplice e con ingredienti veri e non complicati da trovare, puoi seguire la mia pagina Instagram @ketosi.sa
Troverai centinaia di idee super divertenti e facili da realizzare, anche se non sei pratica in cucina.
Vieni a dare uno sguardo, magari ti sono di ispirazione e questo mi riempirà di gioia!
Ti aspetto e se ne realizzi una taggami: mi farai felice!
